Software Personalizzato: Cos'è e Quali Sono i suoi Vantaggi
12/06/2025 | Jessica Di Bernardo | Sviluppo Web

In un mondo dove ormai la tecnologia e il digitale svolgono un ruolo centrale, è importante per un’azienda o un privato avere a disposizione un programma informatico in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza e d’incrementare la produttività. Ebbene, un software personalizzato è una soluzione progettata e sviluppata appositamente con lo scopo di aiutare aziende e privati ad automatizzare i processi, risolvere problemi specifici e migliorare il lavoro quotidiano della loro attività. Si tratta di una soluzione versatile che può essere applicata in vari settori, come: la gestione aziendale, l’e-commerce, il marketing, i servizi finanziari e molto altro.
Inoltre, un software personalizzato può essere integrato in altri sistemi già esistenti, aumentandone le prestazioni, ottimizzando il loro funzionamento e garantendo una migliore e più sicura gestione dei dati aziendali.
I Vantaggi di un Software Personalizzato.
Diversamente dai software standard e preconfezionati, destinati all’uso su larga scala e la cui progettazione di base non è altro che un semplice copia e incolla di codici e dati preesistenti, un software personalizzato viene creato da zero e sviluppato a seconda delle specifiche esigenze del cliente. Questo suo aspetto unico, porta con sé anche numerosi vantaggi rispetto ad uno preconfezionato.
• Scalabilità. Si tratta della capacità del software di adattarsi e crescere insieme all’azienda. Se per aggiornare un software standard occorre aspettare che esca la sua versione successiva, essendo programmato per un uso generico, un software personalizzato viene aggiornato e modificato a discrezione del cliente che lo richiede. Inoltre, le sue prestazioni possono essere migliorate quando e come si vuole per elaborare un maggior numero di dati e incrementare il proprio lavoro.
• Nessun abbonamento periodico. Mentre un software standard offre piani di abbonamento mensili o annuali per permettere al cliente di continuare ad utilizzarlo, con quello personalizzato questo aspetto non c’è, dal momento che si tratta di un proprio investimento personale. Questo aspetto è importante, dal momento che la possibilità di aggiornare e modificare il software a proprio piacimento, senza dipendere da licenze o moduli, riduce le spese e composta costi di manutenzione accessibili.
• Migliore sicurezza dei dati personali. Con un software preconfezionato il controllo è limitato e bisogna affidarsi alle politiche di privacy servite dal sistema. Con un software personalizzato, invece, è il cliente stesso ad avere il controllo dei propri dati aziendali, con la libertà di poter gestire le politiche sulla privacy e l'accesso, modificando il software a proprio piacimento. Questo consente di migliorare la gestione delle informazioni e della sicurezza dei dati in modo veloce e preciso.
• Supporto dedicato. Scegliere un software personalizzato permette di avere a propria disposizione un team di tecnici preparato, che conosce bene il software sotto ogni suo aspetto e che può lavorarci secondo le proprie direttive. Questo aspetto, permette al cliente di poter svolgere una regolare manutenzione ad un costo irrisorio e di risolvere tempestivamente eventuali problemi o di apportare le modifiche che occorrono. Questo vantaggio consente di avere a disposizione un sistema sempre efficiente, affidabile e adattabile.
I Tempi di Progettazione e di Sviluppo di un Software Personalizzato.
Quando si parla di sviluppare software 100% customizzati, si ha a che fare con un lavoro di un certo calibro, che richiede un tempo di lavoro maggiore rispetto alle soluzioni preconfezionate vendute dalle comuni Web Agency. Per un'applicazione semplice, con funzionalità limitate, i tempi possono variare da poche settimane a qualche mese. Al contrario, se il software è più complesso e include funzionalità avanzate come integrazioni con sistemi esterni, gestione di grandi volumi di dati o l'uso dell’intelligenza artificiale, lo sviluppo richiede dei tempi più lunghi.
Manutenzione e Aggiornamenti del Software Personalizzato
Una delle principali caratteristiche del software personalizzato è la possibilità di eseguire aggiornamenti e manutenzione continua, in base alle esigenze che possono emergere nel tempo. A differenza dei software preconfezionati, che vengono aggiornati solo dal produttore e solo quando viene rilasciata una nuova versione, il software personalizzato permette al cliente di decidere quando e come fare modifiche. Questo consente di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle nuove necessità aziendali.
Nel tempo, con l'evoluzione delle aziende, anche la quantità dei dati da gestire aumenta. Avere un software personalizzato che può adattarsi a queste modifiche è fondamentale. Che si tratti di aggiungere nuove funzionalità, ottimizzare le performance o di risolvere dei problemi di sicurezza, la manutenzione diventa un processo necessario per garantire che il software continui a essere utile ed efficiente.
Supporto e Assistenza Post-Vendita
Un aspetto fondamentale del software personalizzato è l'assistenza post-vendita. Dopo l'implementazione e il lancio del software, è importante avere un supporto continuo per risolvere eventuali problemi o effettuare modifiche e aggiornamenti. Una web company che sviluppa software su misura, offre un supporto tecnico dedicato che può includere servizi di manutenzione regolare, aggiornamenti e consulenza per ottimizzare il funzionamento del sistema.
Questo supporto permette alle aziende di non sentirsi mai sole nel processo di utilizzo e gestione del software, garantendo una continuità operativa che aiuta a mantenere alto il loro livello di efficienza e a prevenire problemi imprevisti.